Salta al contenuto
lunedì, Agosto 8, 2022
Ultimo:
  • PERCHE’ POCHI CONTROLLI ISPETTIVI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO?
  • L’importanza di una valutazione dei rischi lavorativi considerando i rischi cui sono soggetti donne e uomini separatamente.
  • TRASPORTI E MAGAZZINAGGIO
  • “L’etica della professione e la responsabilità di chi si occupa di prevenzione nell’ambiente e nel mondo del lavoro”
  • Infortuni mortali“UNA CONTINUA SCONFITTA”
Untesil

Untesil

Unione Nazionale Tecnici Sicurezza Lavoro

  • Chi Siamo
  • Iscriversi ad UNTESIL
  • Area riservata
  • Galleria
  • Contattaci

utile a sapersi

utile a sapersi 

Nuove forme di lavoro tra i giovani

28 Novembre 201928 Novembre 2019 LuigiConverso 0 commenti giovani, lavoro agile, nuovi lavori, online, piattaforme

Implicazioni per l’ambiente di lavoro I cambiamenti nel lavoro segnati a livello globale e che oggi prendono corpo sempre più

Leggi tutto
utile a sapersi 

Telefoni cellulari: ancora poche certezze

28 Novembre 201928 Novembre 2019 LuigiConverso 0 commenti cellulari, esposizione, radiazioni, telefoni

La comunità scientifica si divide sulla nocività dei telefoni cellulari Nel mese di luglio del 2019 l’Istituto Superiore di Sanità

Leggi tutto
utile a sapersi 

Esposizione a micotossine aerodisperse: un rischio occupazionale?

28 Novembre 201928 Novembre 2019 LuigiConverso 0 commenti aerodispersi, cibo, contaminanti, mangimi

Meno studiato è il rischio di contrarre patologie a seguito di inalazione di spore fungine o particelle di polvere contaminate,

Leggi tutto
utile a sapersi 

Gas tossici

7 Aprile 20197 Aprile 2019 LuigiConverso 0 commenti

L’autorizzazione al deposito e impiego gas tossici, prevista dal R.D. 147/27 viene oggi rilasciata dalla ASL, dopo aver acquisito il

Leggi tutto
utile a sapersi 

Controllo Aziende a Rischio di Incidente Rilevante (D.Lgs 105/15)

6 Aprile 20196 Aprile 2019 LuigiConverso 0 commenti

Il D.Lgs 105/2015, relativo alle aziende RIR, affida a CTR/Regione la valutazione dei rapporti di sicurezza delle aziende che rientrano

Leggi tutto
utile a sapersi 

Agibilità locali e attività di pubblico spettacolo

6 Aprile 20196 Aprile 2019 LuigiConverso 0 commenti

Il T.U.LL.P.S., s.m.i., ha istituito Commissioni di vigilanza sul pubblico spettacolo, definendone la composizione, cui spetta il compito di esprimere

Leggi tutto
utile a sapersi 

CIIP – Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione –

5 Aprile 20195 Aprile 2019 LuigiConverso 0 commenti

IL D.LGS. n. 81/2008 UNDICI ANNI DOPO Considerazioni introduttive A dieci anni dalla sua emanazione, qualunque valutazione sulla disciplina della

Leggi tutto
utile a sapersi 

sicurezza pubblica

8 Dicembre 2018 LuigiConverso 0 commenti art.99, notifica, notifica preliminare, sicurezza

LEGGE 1 dicembre 2018, n. 132 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni

Leggi tutto
utile a sapersi 

Recipienti a pressione per trasporto di GPL

5 Dicembre 2018 LuigiConverso 0 commenti automezzo, cisterna, cisterne, GPL, trasporto, UNI

UNI EN 12493:2018 “Attrezzature e accessori per GPL – Recipienti a pressione di acciaio saldato per cisterne per trasporto su

Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro utile a sapersi 

Dieci anni dopo l’81/08

24 Novembre 2018 LuigiConverso 0 commenti azienda, dieci anni, impresa, industria, lavoratori, manager, salute, sicurezza

Nonostante sia radicalmente diminuito il numero delle situazioni pericolose, quindi delle opportunità di subire un danno particolarmente grave per la

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • PERCHE’ POCHI CONTROLLI ISPETTIVI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO?
  • L’importanza di una valutazione dei rischi lavorativi considerando i rischi cui sono soggetti donne e uomini separatamente.
  • TRASPORTI E MAGAZZINAGGIO
  • “L’etica della professione e la responsabilità di chi si occupa di prevenzione nell’ambiente e nel mondo del lavoro”
  • Infortuni mortali“UNA CONTINUA SCONFITTA”
  • Covid-19 e Inquinamento Atmosferico
  • Salute e sicurezza nel lavoro: uscire dall’emergenza Coronavirus.
  • Preparare il posto di lavoro per COVID-19
  • Covid-19: Piena tutela Inail per tutti i casi di infezione sul lavoro
  • Cassazione Penale, Sez. 4, 13 dicembre 2019, n. 50440
  • Nuove forme di lavoro tra i giovani
  • Telefoni cellulari: ancora poche certezze
  • Esposizione a micotossine aerodisperse: un rischio occupazionale?
  • Operaio precipita da un lucernaio durante il lavoro di montaggio di una canalina metallica: il comportamento negligente della vittima costituisce un accadimento fortuito, preventivamente intuibile – Cassazione Penale, Sez. 4, 19 agosto 2019, n. 36171 –
  • Clima e Salute
  • VERIFICA IMPIANTI ELETTRICI
  • 28 aprile “ricordare”
  • Gas tossici
  • Controllo Aziende a Rischio di Incidente Rilevante (D.Lgs 105/15)
  • Agibilità locali e attività di pubblico spettacolo
  • CIIP – Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione –
  • Caduta mortale dall’impalcatura. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto
  • Morti sul lavoro dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018
  • Assenza di scarpe antinfortunistiche e grave infortunio con un macchinario. Il datore di lavoro deve sorvegliare continuamente sull’adozione dei DPI da parte di preposti e lavoratori
  • Caduta mortale dal lucernaio per il titolare di un’impresa artigiana chiamato dall’appaltatore dei lavori. Il committente deve verificare l’idoneità tecnico-professionale dell’impresa e dei lavoratori
  • Profili di Rischio Imprese di pulizia
  • Profili di Rischio di Comparto Trasporto delle carni
  • Applicazione della normativa sulla sicurezza nei casi di tirocini formativi presso lavoratori autonomi non inquadrabili come datori di lavoro
  • sicurezza pubblica
  • Il Modello di Valutazione del Rischio per gli Operatori della Sicurezza
  • Recipienti a pressione per trasporto di GPL
  • Privilegiare l’attività produttiva trascurando i diritti
  • Settori e professioni caratterizzati da disparità uomo-donna
  • Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche
  • organismi formatori
  • Dieci anni dopo l’81/08
  • Piccoli serbatoi di GPL: istruzioni per l’utente
  • Condomini e amministratori
  • Soggetti formatori – Interpello 21 settembre 2018
  • Lo Stato che non c’è: il sistema istituzionale e le Regioni
  • Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili
  • La migrazione nascosta dei lavoratori “spediti” in Italia e dall’Italia
  • Il concetto dinamico del rischio e l’adeguamento del DVR
  • Iscriversi ad UNTESIL
  • Linee guida e buone prassi: apparecchi di sollevamento in sicurezza

Decreto N°688 del 28/12/2017 – Registro delle Associazioni di Promozione Sociale della Regione Campania.

Link Utili

  • Area riservata
  • Contattaci
  • FAQ

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy
Copyright © 2022 Untesil. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.