La conoscenza un processo in divenire e mai del tutto esaurito – effetto DUNNING-KRUGER –
Capita di avere dei dubbi su quanto diciamo. La ricerca delle fonti diventa una costante, un momento di confronto con
Leggi tuttoCapita di avere dei dubbi su quanto diciamo. La ricerca delle fonti diventa una costante, un momento di confronto con
Leggi tuttoFacendo riferimento alla norma UNI/TS 11325-3:2021 in merito ai requisiti generali per la sorveglianza indicati dalla stessa, il punto 4.2
Leggi tuttoQuesto tipo di installazione consiste generalmente in un piccolo serbatoio fisso, interrato, ricoperto o fuori terra. Ogni impianto è dotato
Leggi tuttoCassazione – Ritenuti responsabili dell’infortunio mortale di un operaio durante i lavori di manutenzione Documento di valutazione dei rischi. Dal
Leggi tuttoQuando parliamo di lavoro, di efficienza alla produttività, dalla tutela della salute, alla sicurezza, dobbiamo necessariamente riferirci all’approccio culturale, e
Leggi tuttoi piccoli trabattelli (UNI 11764:2019), generalmente destinati “ad essere utilizzati in contesti specifici quali spazi ristretti e/o luoghi ad altezza ridotta ove
Leggi tuttoOccorre una strategia integrata di prevenzione e gestione del rischio idrogeologico, dobbiamo imparare a convivere con il rischio, il rischio
Leggi tuttoProcedure di sicurezza nella fornitura e posa di calcestruzzo Una delle operazioni più comuni nell’ambito dell’edilizia, sia civile che industriale
Leggi tuttoImplicazioni per l’ambiente di lavoro I cambiamenti nel lavoro segnati a livello globale e che oggi prendono corpo sempre più
Leggi tuttoLa comunità scientifica si divide sulla nocività dei telefoni cellulari Nel mese di luglio del 2019 l’Istituto Superiore di Sanità
Leggi tutto